CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: tff 35
Torino Film Festival. Recensione: BLUE KIDS di Andrea Tagliaferri. Delude il secondo film italiano del concorso
Blue Kids, un film di Andrea Tagliaferri. Con Fabrizio Falco, Agnese Claisse, Matilde Gioli. Concorso Torino35. Il peggio del concorso, e forse di tutto il TFF35, è purtroppo questo film italiano. Che, proponendo una coppia criminale fratello-sorella, vorrebbe replicare certo … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato agnese claisse, andrea tagliaferri, blue kids, cinema, fabrizio falco, festival, film, matilde gioli, recensione, tff 35, torino 35, torino film festival
1 commento
Torino Film Festival. Recensione: À VOIX HAUTE (A voce alta) di Stéphane De Freitas e Ladj Li. Torneo di oratoria e political-correttismo
À Voix Haute/ Speak-Up di Stéphane De Freitas e Ladj Ly. Con Leïla Alaouf, Eddy Moniot, Elhadj Touré, Souleïla Mahiddin, Bertrand Périer, Alexandra Henry, Loubaki Loussalat, Pierre Derycke. Concorso Torino35. Voto 5 e mezzo Documentario furbissimo sulla tenzone di oratoria … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato a voce alta, a voix haute, cinema, eddy moniot, festival, film, ladj li, leila alouf, recensione, speak up, stéphane de freitas, tff 35, torino film festival
1 commento
Torino Film Festival. Recensione: DON’T FORGET ME di Ram Nehari. Da Israele una commedia sghemba e acuminata
Don’f Forget Me/ Al Tischkechi Oti, di Ram Nehari. Con Nitai Gvirtz, Moon Shavit, Carmel Bato. Concorso Torino 35. Voto 7 Lei ricoverata in un centro per disturbi alimentari. Lui suonatore di tuba con qualche neurone non perfettamente funzionante. Si … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato al tischkechi, carmel bato, cinema, cinema israeliano, don't forget me, fetsival, film, moon shavit, nitai gvirtz, ram nehari, recensione, tff 35, torino 35, torino film festival
1 commento
Torino Film Festival. Recensione: BEAST di Michel Pearce, uno dei preferiti di stampa e pubblico
Beast di Michael Pearce. Con Jessie Buckley, Johnny Flynn, Geraldine James. Concorso Torino 35. Voto 6+ Jersey, isola in mezzo alla Manica battuta dal vento e di selvaggi panorami. Scenario perfetto per una passione estrema. Moll, ragazza di buona famiglia, … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato beast, cinema, festival, film, gerladine james, jessie buckley, johnny flynn, michael pearce, recensione, tff 35, torino film festival
2 commenti
Torino Film Festival 35. LA MIA CLASSIFiCA FINALE del concorso
Domani, sabato 2 dicembre, la proclamazione del vincitore. Giuria presieduta da uno dei migliori auteur in circolazione, il cileno Pablo Larrain (premiato qui un bel po’ di anni fa per Tony Manero), affiancato dallo scrittore greco Petros Markaris, dal regista … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, classifiche, Container, Dai festival, festival, film
Contrassegnato a fabrica de nada, arpon, bamy, beast, cinema, classifica tff, daphne, don't forget me, festival torino film fesrival, film, leonello e brunello, tff 35, the death of stalin, the white girl, they
3 commenti