CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2023. Vince “Anatomia di una caduta” di Justine Triet (e tutti i film migliori entrano nel palmarès)
- Cannes 2023. Recensione: LES HERBES SÈCHES, un film di Nuri BiIge Ceylan. Il migliore del concorso
- Cannes 2023. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Cannes 2023. Recensione: LE FEUILLES MORTES, il Kaurismaki assoluto. Da Palma d’oro
- Cannes 2023. Recensione: LES FILLES D’OLFA di Kaouther Ben Hania. Una famiglia e la storia della Tunisia
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: locarno film festival
Milano, Le vie del cinema: i 12 film da non perdere (da Venezia e Locarno)
È cominciata poche ore fa – siamo a martedì 19 settembre, AD 2017 – un ultraclassico appuntamento di fine estate per la cinefilia milanese. Parlo di Le vie del cinema, con in programma soprattutto film provenienti dall’appena concluso festival di … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, Container, festival, film
Contrassegnato cinema, ex libris, festival, film, foxtrot, gatta cenerentola, jusq'à la garde, l'insulte, la nuit où j'ai nagé, la villa, le vie del cinema, les bienheureux, locarno film festival, madame hyde, nico, no date no signature, the insult, venzia film festival
Lascia un commento
Locarno Festival 2016. Recensioni: Un juif pour l’exemple; The girl with all the gifts; Slava (Glory)
Film visti mercoledì 3 agosto, tutti in proiezione stampa Un juif pour l’exemple di Jacob Berger. Con Bruno Ganz, André Wilms. Svizzera 2016. Fuori concorso. Voto 6+ Un Holocaust-movie con qualche scostamento rispetto al canone. Anche, una discreta sorpresa rispetto … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato cinema, festival, film, glory, locarno 69, locarno film festival, recensione, slava, the girl with all the gifts, un juif pour l'exemple, zombie
1 commento
BELLA E PERDUTA di Pietro Marcello (recensione). Ecco un bellissimo film italiano. Da vedere
Bella e perduta, di Pietro Marcello. Con Tommaso Cestrone, Sergio Vitolo, Gesuino Pittalis. Al cinema da giovedì 19 novembre. Son naturalmente diffidente verso il cinema-favola, il cinema-apologo. Ma Bella e perduta, pur percorrendo quella fastidiosa strada, mi ha convinto. Nella … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, festival, film, recensioni
Contrassegnato bella e perduta, bufalo sarchiapone, campania, carpitello, cinema, elio germano, film, locarno film festival, pietro marcello, recensione, sergio vitolo, tommaso cestrone
4 commenti
Locarno, recensione del film coreano vincitore ‘Right Now, Wrong Then’
Right Now, Wrong Then (Jigeumeun matgo geuttaeneun teullida) di Hong Sangsoo. Il coreano Hong Sangsoo, già vincitore a Locarno due anni fa del premio per la migliore regia, torna con un altro dei suoi film che esplorano la mutevolezza del … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Dai festival, festival, film, premi, recensioni
Contrassegnato cinema, festival, film, film coreano, hong sangsoo, jigeumeun matgo geuttaeneun teullida, locarno film festival, pardo d'oro, recensione, right now wrong then
Lascia un commento
Locarno Festival 2015: I FAVORITI al Pardo d’oro
Sabato 15, ferragosto, alle ore 15 verrà svelato in conferenza stampa il palmarès di questa edizione numero 68 del Locarno Film Festival. La sera alle 21 consegna dei premi in Piazza Grande. Anche i più addentro ai misteri locarnesi, quelli … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, premi
Contrassegnato bella e perduta, cinema, favporiti al pardo d'oro, festival, locarno 2015, locarno film festival, paradise, pardo d'oro, te prometo anarquia, tikkun
Lascia un commento