CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2023. Vince “Anatomia di una caduta” di Justine Triet (e tutti i film migliori entrano nel palmarès)
- Cannes 2023. Recensione: LES HERBES SÈCHES, un film di Nuri BiIge Ceylan. Il migliore del concorso
- Cannes 2023. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Cannes 2023. Recensione: LE FEUILLES MORTES, il Kaurismaki assoluto. Da Palma d’oro
- Cannes 2023. Recensione: LES FILLES D’OLFA di Kaouther Ben Hania. Una famiglia e la storia della Tunisia
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: recesione
Locarno Festival 2018. I primi otto film che ho visto: le recensioni, i voti
Mi sono reso conto che non riuscirò mai, neanche se qualcuno mi dotasse di un qualche superpotere da Marvel movie, a scrivere di tutti i film che ho visti e vedrò a questo festival. Media di cinque al giorno, con … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato cinema, diane, festival, film, grease, l'ordre des médécins, locarno 71, locarno film festival 2018, recesione, sophia antipolis, suburban birds
2 commenti
Cannes 2018. Recensione: LAZZARO FELICE di Alice Rohrwacher. Un film con intuizioni meravigliose, ma capolavoro no (non ancora)
Lazzaro felice, un film di Alice Rohrwacher. Con Adriano Tardiolo, Sergi Lopez, Alba Rohrwacher, Nicoletta Braschi, Agnese Graziani, Tommaso Ragno, Luca Chikovani, Natalino Balasso. Compétition. Sì, il primo dei due italiani in concorso (l’altro è Dogman di Matteo Garrone) potrebbe … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato adriano tardiolo, alba rohrwacher, alice rohrwacher, cannes 71, cinema, festival, festival cannes 2018, film, lazzaro felice, nicoletta braschi, recesione, sergi lopez
4 commenti
Recensione: SUCCEDE, un film di Francesca Mazzoleni. Purtroppo succede poco, anzi niente
Succede (e nulla sarà più come prima), un film di Francesca Mazzoleni. Tratto dal libro di Sofia Viscardi (Mondadori). Con Margherita Morchio, Matilde Passera, Matteo Oscar Guggioli, Brando Pacitto, Giovanni Anzaldo, Francesca Inaudi, Giampiero Judica. Un po’ meno peggio di … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, Container, film
Contrassegnato cinema, film, francesca inaudi, francesca mazzoleni, giovanni anzaldo, margherita morchio, recesione, sofia viscardi, succede
Lascia un commento
Locarno 70. Recensione: SURBILES di Giovanni Columbu. Il miglior film italiano del festival è un film sardo
Surbiles di Giovanni Columbu. Con Simonetta Columbu, Luigina Marcello, Pietrina Menneas, Giulia Puddu. Sezione Signs of Life. Dopo Su Re visto al Torino FF nel 2013, Giovanni Columbu ci consegna un altro film straordinario, assestandosi definitivamente tra i nostri maggiori … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film
Contrassegnato cinema, festival, film, giovanni columbu, locarno 70, locarno festival, recesione, sardegna, simonetta columbu, surbiles
2 commenti
Berlinale 2016. Recensione: ZERO DAYS. La guerra dei virus (informatici)
Zero Days, un docufilm di Alex Gibney. Competizione. La nuova frontiera dela guerra? I bugs informatici per sabotare le reti del nemico. Tutto è cominciato con Stuxnet, messo a punto da Usa con fattiva collaborazione di altri paesi per mandare … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, documentari, festival, film, recensioni
Contrassegnato alex gibney, berlinale 66, cinema, documentario, festival, festival di berlino, film, olympic games, recesione, stuxnet, zero days
1 commento